PNRR
NextGenerationEU è uno strumento temporaneo per la ripresa da oltre 800 miliardi di euro, che contribuirà a riparare i danni economici e sociali immediati causati dalla pandemia di coronavirus per creare un’Europa più verde, digitale, resiliente e adeguata alle sfide presenti e future. Gli Stati membri preparano i loro piani di ripresa e resilienza, che danno diritto a ricevere finanziamenti nell’ambito dello strumento per la ripresa e la resilienza. Il 13/07/2021 il Consiglio dell’Unione europea (Ecofin) ha approvato “Italia Domani” il PNRR dell’Italia, dando il via libera ufficiale per l’utilizzo dei fondi europei, pari a 191,5 miliardi di euro. La maggior parte delle operazioni viene gestita a livello centrale dal rispettivo Ministero competente, mentre in alcuni casi l’attuazione di bandi del PNRR è demandata a enti territoriali, scuole comprese.
Il PNRR si sviluppa intorno a tre Assi strategici:
- Digitalizzazione e innovazione
- Transizione ecologica
- Inclusione sociale
Tali Assi strategici sono articolati in sei Missioni:
- Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
- Rivoluzione verde e transizione ecologica
- Infrastrutture per una mobilità sostenibile
- Istruzione e ricerca
- Coesione e inclusione
- Salute
Ciascuna Missione è ulteriormente suddivisa in Componenti che si articolano poi in specifici Riforme e
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Investimento 3.2: Scuola 4.0 (Azione 1: Next Generation Classrooms e Azione 2: Next Generation Labs)
All’interno della Missione 4, la componente 1 – Investimento 3.2 ha preso il nome di “ Scuola 4.0 ”
Il Ministero dell’istruzione ha investito 2,1 milioni di euro nella trasformazione delle classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e nella creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro, in continuità con precedenti investimenti (Piano Nazionale Scuola Digitale) e in modo complementare e sinergico con altre azioni (formazione docenti, riqualificazione edifici, digitalizzazione amministrativa, ecc.).
Piano Scuola 4.0 si suddivide in due Framework:
- Next Generation Classrooms: le scuole sono chiamate a progettare e realizzare ambienti fisici e digitali di apprendimento caratterizzati da innovazione degli spazi, degli arredi e delle attrezzature; la trasformazione fisica e virtuale deve essere accompagnata dal cambiamento delle metodologie e delle tecniche di apprendimento e insegnamento (Delibera n. 40 Consiglio di Istituto: 40 Approvazione finanziamento, partecipazione e linee progettuali - Next gen. Classrooms)
- Next Generation Labs: le scuole sono chiamate a progettare e realizzare laboratori per le professioni digitali del futuro, per fornire competenze digitali specifiche nei diversi ambiti tecnologici e settori economici, in un contesto di attività autentiche e di effettiva simulazione dei luoghi, degli strumenti e dei processi legati alle nuove professioni (Delibera n. 41 Consiglio di Istituto: 41 Approvazione finanziamento, partecipazione e linee progettuali Scuola 4.0 - Next Gen. Labs)
Con D.M. 218 dell’8 agosto 2022 sono state attribuite al Liceo “Evangelista Torricelli” le seguenti risorse: 111.774,46 euro per Next Generation Classrooms e 124.044,57 euro per Next Generation Labs.
E’ cominciata subito una riflessione sia didattica sia organizzativa all’interno della comunità scolastica; è stato costituito il team per l’innovazione digitale cui è stato dato incarico per la progettazione e sono stati deliberati dal Collegio docenti e dal Consiglio di Istituto impegni a procedere all’utilizzo delle risorse come da norma. Il 21 dicembre 2022 sono state pubblicate le istruzioni operative , che delineano il quadro entro cui la scuola può agire, le modalità operative nelle fasi progettuali e gestionali, gli indicatori, i target da raggiungere, il piano finanziario; il 28 dicembre è stata aperta la piattaforma “Futura”, per la gestione dei progetti finanziati con il PNRR.
Tutti i progetti devono rispettare, oltre alle norme sulla trasparenza, il conflitto di interessi, la lotta alla corruzione, anche criteri di equità di genere e rispettare il principio DNSH, ovvero di non recare danno significativo agli obiettivi ambientali.
Per le spese di progettazione e tecnico-operative è possibile retribuire personale incaricato interno ed esterno.
I tempi per lo sviluppo dei progetti sono precisamente scanditi. La fase di progettazione si chiude al 28 febbraio 2023, per far posto alla fase di gestione. Entro fine giugno 2023 dovranno essere individuati i soggetti affidatari di forniture e servizi. Gli ambienti dovranno essere realizzati entro il 31 dicembre 2024.
Investimento 3.2 – Scuola 4.0 Azione “Next Generation Classrooms – Trasformazione Aule In Ambienti Innovativi Di Apprendimento"
CUP E54D22003170006
- Decreto del Ministero dell'Istruzione 218-2022 - riparto delle risorse PNRR Scuola 4.0
- Allegato 1 al Decreto del Ministero dell'Istruzione 218-2022 - riparto delle risorse PNRR Scuola 4.0 - Azione 1 Next Generation Classrooms
- Delibera del Collegio dei docenti n. 13 del 20.12.2022 Approvazione della partecipazione all'Investimento 3.2 – Scuola 4.0 e delle linee progettuali relative in riferimento all'Azione 1 Next Generation Classrooms
- Delibera del Consiglio di Istituto n. 40 del 22.12.2022 Approvazione della ricezione del finanziamento in attuazione del Piano Scuola 4.0 e della linea di investimento 3.2 Scuola 4.0 del PNRR, finanziata dall'Unione Europea - Next generation EU - Azione 1 - Next Generation Classrooms, della partecipazione al Piano e delle linee progettuali relative"
- Progetto "Classi interattive" caricato sulla piattaforma FUTURA
- Accordo di concessione per l'Azione 1 Next Generation Classrooms
- Delibera del Collegio dei docenti n. 18 del 28.02.2023 Approvazione di aspetti legati ai progetti da finanziare con fondi PNRR (Azione 1 Next Generation Classrooms) - L'allegato A citato in delibera coincide con il progetto "Classi interattive" caricato sulla piattaforma FUTURA
- Disseminazione – pubblicità Azione 1 Next Generation Classrooms
- Decreto n. 50 Approvazione di variazione del budget economico e degli investimenti - Next Generation Classrooms
- Delibera del Collegio dei docenti n. 23 del 19.04.2023 Approvazione di variazione del PTOF per PNRR Scuola 4.0 – Azione 1 – Next Generation Classrooms - L'allegato A citato in delibera coincide con il progetto "Classi interattive" caricato sulla piattaforma FUTURA
- Delibera del Consiglio di Istituto n. 4 del 20.04.2023 Approvazione di variazione del budget economico e degli investimenti - Next Generation Classrooms
- Delibera del Consiglio di Istituto n. 8 del 20.04.2023 Approvazione di variazione del PTOF - Next Generation Classrooms
- Nomina RUP Azione 1 Next Generation Classrooms
- Dichiarazione assenza conflitto di interesse e cause ostative del RUP Azione 1 Next Generation Classrooms
- Dichiarazione sostitutiva (artt. 46 e 47 DPR 445/2000) Azione 1 Next Generation Classrooms
- Decreto n. 58 Conferimento incarichi gruppo di progettazione PNRR Scuola 4.0 – Next Generation Classrooms
- Schema di lettera di incarico per personale già individuato - PNRR Scuola 4.0 Next Generation Classrooms
- Decreto Costituzione gruppo di progettazione PNRR Scuola 4.0 - Next Generation Classrooms
------
Investimento 3.2 – Scuola 4.0 Azione "Next Generation Labs - Realizzazione di laboratori per le professioni digitali del futuro"
CUP E54D22003180006
- Decreto del Ministero dell'Istruzione 218-2022 - riparto delle risorse PNRR Scuola 4.0
- Allegato 2 al Decreto del Ministero dell'Istruzione 218-2022 - riparto delle risorse PNRR Scuola 4.0 - Azione 2 Next Generation Labs
- Delibera del Collegio dei docenti n. 14 del 20.12.2022 Approvazione della partecipazione all'Investimento 3.2 – Scuola 4.0 e delle linee progettuali relative in riferimento all'Azione 2 Next Generation Labs
- Delibera del Consiglio di Istituto n. 41 del 22.12.2022 Approvazione della ricezione del finanziamento in attuazione del Piano Scuola 4.0 e della linea di investimento 3.2 Scuola 4.0 del PNRR, finanziata dall'Unione Europea - Next generation EU - Azione 2 - Next Generation Labs, della partecipazione al Piano e delle linee progettuali relative"
- Progetto "Laboratorio di scienze digitale" caricato sulla piattaforma FUTURA
- Accordo di concessione per l'Azione 2 Next Generation Labs
- Delibera del Collegio dei docenti n. 19 del 28.02.2023 Approvazione di aspetti legati ai progetti da finanziare con fondi PNRR (Azione 2 Next Generation Labs)- L'allegato A citato in delibera coincide con il progetto "Laboratorio di scienze digitale" caricato sulla piattaforma FUTURA
- Disseminazione – pubblicità Azione 2 Next Generation Labs
- Decreto n. 51 Approvazione di variazione del budget economico e degli investimenti - Next Generation Labs
- Delibera del Collegio dei docenti n. 24 del 19.04.2023 Approvazione di variazione del PTOF per PNRR Scuola 4.0 – Azione 2 – Next Generation Labs - L'allegato A citato in delibera coincide con il progetto "Laboratorio di scienze digitale" caricato sulla piattaforma FUTURA
- Delibera del Consiglio di Istituto n. 5 del 20.04.2023 Approvazione di variazione del budget economico e degli investimenti - Next Generation Labs
- Delibera del Consiglio di Istituto n. 9 del 20.04.2023 Approvazione di variazione del PTOF - Next Generation Labs
- Delibera del Consiglio di Istituto n. 12 del 20.04.2023 Approvazione dei criteri di selezione per il team di progettazione - Next Generation Labs
- Nomina RUP Azione 2 Next Generation Labs
- Dichiarazione assenza conflitto di interesse e cause ostative del RUP Azione 2 Next Generation Labs
- Dichiarazione sostitutiva (artt. 46 e 47 DPR 445/2000) Azione 2 Next Generation Labs
- Dichiarazione assenza incompatibilità Responsabile procedimento PNRR Scuola 4.0 - Next Generation Labs
- Decreto di avvio procedura di selezione per il PNRR Scuola 4.0 – Next Generation Labs
- Avviso di selezione per l’individuazione di docenti facenti parte del gruppo di progettazione per il PNRR Scuola 4.0 – Next Generation Labs
- Format della domanda di partecipazione alla selezione per il PNRR Scuola 4.0 – Next Generation Labs
- Nomina della commissione di valutazione per il PNRR Scuola 4.0 - Next Generation Labs
- Graduatoria conferimento incarichi PNRR Scuola 4.0 - Next Generation Labs
PNRR Misure per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione (Misure 1.4.1 e 1.2)
Investimento 1.4 “Servizi e Cittadinanza Digitale” – Misura 1.4.1 – Esperienza del cittadino nei servizi pubblici – Scuole
CUP E51F220002540006
- Domanda di partecipazione all’Avviso pubblico “Misura 1.4.1”
- Decreto di finanziamento - elenco di istanze ammesse a valere sull'avviso pubblico Misura 1.4.1 "Esperienza del cittadino nei servizi pubblici"
- Delibera del Collegio dei docenti n. 15 del 20.12.2022 Approvazione della partecipazione al PNRR Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” – Scuole
- Delibera del Consiglio di Istituto n. 42 del 22.12.2022 Approvazione della partecipazione al PNRR Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” – Scuole
- Disseminazione - pubblicità PNRR Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” – Scuole
- Decreto n. 44 Approvazione di variazione del budget economico e degli investimenti - Misura 1.4.1
- Delibera del Collegio dei docenti n. 25 Approvazione di variazione del PTOF per PNRR misura 1.4.1 Esperienza del cittadino nei servizi pubblici – scuole
- Delibera del Consiglio di Istituto n. 6 del 20.04.2023 Approvazione di variazione del budget economico e degli investimenti - Misura 1.4.1
- Delibera del Consiglio di Istituto n. 10 del 20.04.2023 Approvazione di variazione del PTOF - Misura 1.4.1
- Nomina RUP PNRR Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” – Scuole
- Dichiarazione assenza conflitto di interesse e cause ostative del RUP Misura 1.4.1
- Dichiarazione sostitutiva (artt. 46 e 47 DPR 445/2000) Misura 1.4.1
- Progetto dell'appalto Misura 1.4.1
- Determina a contrarre Misura 1.4.1
- Ordine MEPA Misura 1.4.1
----
Investimento 1.2 “Migrazione al Cloud” – Misura 1.2 – Abilitazione al Cloud per Le PA locali - Scuole
CUP E51C22001020006
- Domanda di partecipazione all’Avviso pubblico “Misura 1.2”
- Decreto di finanziamento - elenco di istanze ammesse a valere sull'avviso pubblico Misura 1.2 "Abilitazione al Cloud per le PA locali" - Scuole
- Delibera del Collegio dei docenti n. 16 del 20.12.2022 Approvazione della partecipazione al PNRR Misura 1.2 “Abilitazione al Cloud per Le PA locali" - Scuole
- Delibera del Consiglio di Istituto n. 43 del 22.12.2022 Approvazione della partecipazione al PNRR Misura 1.2 “Abilitazione al Cloud per Le PA locali" - Scuole
- Disseminazione – pubblicità PNRR Misura 1.2 “Abilitazione al Cloud per le PA locali" - Scuole
- Decreto n. 52 Approvazione di variazione del budget economico e degli investimenti - Misura 1.2
- Delibera del Collegio dei docenti n. 26 Approvazione di variazione del PTOF per PNRR misura 1.2 Abilitazione al Cloud per le PA locali – scuole
- Delibera del Consiglio di Istituto n. 6 del 20.04.2023 Approvazione di variazione del budget economico e degli investimenti - Misura 1.4.1
- Delibera del Consiglio di Istituto n.10 del 20.04.2023 Approvazione di variazione del PTOF - Misura 1.4.1
- Nomina RUP Misura 1.2
- Dichiarazione assenza conflitto di interesse e cause ostative del RUP Misura 1.2
- Dichiarazione sostitutiva (artt. 46 e 47 DPR 445/2000) Misura 1.2
- Progetto dell'appalto Misura 1.2
Pagina in fase di allestimento